Installare WordPress richiede pochi minuti. Basterà dotarsi dell’ultima versione disponibile del CMS e avere accesso ad un Web server che offra i seguenti requisiti minimi:
- PHP 5.6 o superiore.
- MySQL 5.6 o superiore, o, in alternativa, MariaDB 10.0 o superiore.
Prelevare l’ultima versione di WordPress in lingua inglese o Italiano. Decomprimere il pacchetto e scaricare via FTP nella root o in un subfolder del proprio spazio web. Creare quindi un nuovo database.
A questo punto si può lanciare l’installazione guidata dall’indirizzo della directory dove è stato caricato WordPress. Se WordPress dispone dei permessi di scrittura necessari sul file wp-config.php aprirà una pagina in cui l’utente dovrà inserire i dati per accedere al database.
Nella schermata successiva andranno impostati i dati di base del sito. La password sarà quindi proposta ma potrà essere cambiata in fase di installazione.
Quando l’installazione sarà completata, si aprirà la pagina delle impostazioni dei permalink, accessibile dal menu “Impostazioni → Permalink”, e si sceglierà la struttura dei permalink desiderata. Questa operazione genererà un file .htaccess o lo aggiornerà se già esistente.
Il passo successivo è l’impostazione della URL di WordPress e della URL del sito. Si andrà quindi alla pagina delle impostazioni generali di WordPress (“Impostazioni → Generali”) e si assegneranno i valori opportuni ai due campi: