Pannello di amministrazione
Il pannello di amministrazione per la prima istallazione standard si accede dall’indirizzo: http://example.com/wp-admin
La Bacheca di WordPress
Il pannello di amministrazione di WordPress si compone di diverse aree ognuna con specifiche funzionalità. La colonna di sinistra è il menu di amministrazione. Si tratta di un menu su due livelli dove l’elemento di livello superiore raggruppa spesso pagine di amministrazione omogenee. L’area centrale della pagina principale è definita Dashboard (Bacheca nella versione italiana) e contiene una serie di widget, ossia aree che offrono accesso rapido alle funzioni di utilizzo più comune. Plugin e temi possono aggiungere elementi alla Toolbar per facilitare le attività di gestione degli utenti con il giusto livello di privilegi.
Il primo gruppo di elementi del menu di amministrazione contiene le voci “Bacheca”, “Articoli”, “Media”, “Pagine” e “Commenti”. Da “Bacheca” si accede ad “Aggiornamenti”. Da qui è possibile gestire tutti gli aggiornamenti dell’istallazione, dalla versione del CMS ai plugin e temi già istallati. Le estensioni possono essere aggiornate una per volta, oppure selezionate cumulativamente; la prudenza consiglia di evitare gli aggiornamenti, di effettuare un back-up prima di qualsiasi aggiornamento, di disattivare i plugin prima di aggiornarli e riattivarli uno per volta dopo l’aggiornamento al fine di verificare incompatibilità e conflitti.
“Articoli” dà accesso alle voci di menu per la creare e gestire i post. Da qui è possibile accedere all’elenco degli articoli, accedere alla pagina di creazione e modifica, gestire le categorie e le etichette (tag) dei contenuti.
La scheda “Media” permette di accedere all’amministrazione dei contenuti multimediali. Da qui è possibile selezionare i file presenti sul proprio desktop con un semplice drag & drop. È poi possibile assegnare dati ai file, come titolo, didascalia, testo alternativo e descrizione. Nel caso delle immagini WordPress permette anche di effettuare alcune modifiche di base, come la rotazione, il ritaglio e il ridimensionamento.
“Pagine” e “Commenti” completano il primo gruppo di elementi del menu di amministrazione. La gestione di questi due tipi di contenuti avviene in modo pressoché simile a quanto già illustrato per la gestione dei post.